Una vacanza a Numana è l’occasione perfetta non solo per godersi il mare e il relax, ma anche per scoprire alcuni dei borghi più belli delle Marche.
Tra colline dolci e scorci panoramici, a pochi chilometri da Numana ti aspettano Sirolo, Loreto e Recanati, tre piccoli gioielli ricchi di storia, cultura e tradizione.
Scopri cosa vedere e perché includerli assolutamente nel tuo itinerario!
Chiamata anche la "perla dell'Adriatico", Sirolo è uno dei borghi più affascinanti della Riviera del Conero.
Piazza Vittorio Veneto: la terrazza panoramica più famosa del Conero, con vista sulle spiagge sottostanti e sul mare infinito.
Centro storico medievale: vicoli acciottolati, case in pietra e piazzette fiorite.
Chiesa di San Nicola di Bari: una piccola chiesa nel cuore del borgo, perfetta per una breve visita culturale.
Sirolo è anche il punto di partenza per raggiungere spiagge spettacolari come:
Spiaggia di San Michele
Sassi Neri
📍 Distanza da Numana: 5 minuti in auto o 20 minuti a piedi con una passeggiata panoramica.
Loreto è una delle città sante più importanti d’Italia e meta di pellegrinaggi da tutto il mondo grazie al suo famoso santuario.
Basilica della Santa Casa: una delle più grandi mete di pellegrinaggio cattolico, che ospita la Santa Casa della Vergine Maria, trasportata secondo la leggenda dagli angeli da Nazareth a Loreto.
Piazza della Madonna: il cuore di Loreto, dominato dalla basilica, con portici eleganti e caffè storici.
Museo della Santa Casa: opere d’arte di Lorenzo Lotto e altri maestri rinascimentali.
📍 Distanza da Numana: circa 15 minuti in auto.
🛐 Curiosità: ogni anno si tiene una grande processione in onore della Madonna di Loreto.
Recanati è conosciuta in tutto il mondo come la città natale di Giacomo Leopardi, uno dei più grandi poeti italiani.
Casa Leopardi: la casa natale di Giacomo Leopardi, ancora abitata dai suoi discendenti, è visitabile con tour guidati che permettono di scoprire la sua vita e le sue opere.
Piazza Leopardi: la piazza principale con la statua del poeta e il Palazzo Comunale.
Colle dell’Infinito: il famoso luogo ispiratore del poema "L’infinito", con un panorama che ancora oggi incanta.
📍 Distanza da Numana: circa 30 minuti in auto.
🎨 Non solo poesia: Recanati offre anche musei, mostre e botteghe di artigianato locale.
Se vuoi vivere una giornata alternativa al mare, ti consiglio questo itinerario semplice:
Mattina: passeggiata e colazione a Sirolo, visita alla piazza e alle spiagge.
Pranzo: trasferimento a Loreto e visita al Santuario.
Pomeriggio e sera: visita culturale a Recanati, aperitivo in piazza e cena tipica.
In meno di 30 km puoi esplorare storia, spiritualità, poesia e natura!