Quando pensi a Numana, la prima immagine che viene in mente è il mare cristallino e le spiagge dorate.
Ma Numana è anche un antico borgo di pescatori con un centro storico affascinante, ricco di scorci pittoreschi, storia e cultura.
Passeggiare nel centro storico di Numana significa scoprire angoli autentici, piazze affacciate sul mare e tracce del suo passato millenario.
Ecco una guida completa su cosa vedere e cosa fare nel cuore di Numana!
Uno dei simboli di Numana è senza dubbio la Costarella, la pittoresca scalinata che collega il centro storico con il porto turistico.
Circondata da casette color pastello e fiori ai balconi, la Costarella racconta la storia dei pescatori che un tempo risalivano a piedi dal mare dopo una giornata di pesca.
Non perdere una foto qui: è uno degli scorci più instagrammabili di tutta la Riviera del Conero!
📍 Come trovarla: la scalinata parte proprio da Piazza Nova.
Piazza Nova (o Piazza Nuova) è il cuore pulsante del centro di Numana.
Questa piazzetta affacciata sul mare offre una vista spettacolare sulla spiaggia sottostante, sul promontorio del Monte Conero e, nelle giornate limpide, persino sulle coste croate all’orizzonte.
Qui puoi rilassarti in uno dei bar con tavolini all’aperto, gustando un caffè o un aperitivo ammirando il tramonto.
📸 Tip fotografico: venire all’ora del tramonto per foto memorabili!
Passeggiando nel centro, ti imbatterai nell’Arco di Torre, l’unica parte rimasta dell’antico castello medievale che proteggeva Numana dai pirati.
Oggi l’arco, perfettamente conservato, è un suggestivo ingresso al borgo antico ed è un punto perfetto per respirare l’atmosfera storica della città.
Nella centrale Piazza del Santuario sorge il Santuario del Crocifisso, uno degli edifici religiosi più importanti di Numana.
Secondo la tradizione, il crocifisso ligneo custodito all'interno è stato miracolosamente ritrovato in mare e attribuito a San Luca evangelista.
Oggi è meta di pellegrinaggi e luogo di grande importanza spirituale.
🛐 Curiosità: la festa del Crocifisso si celebra ogni anno a settembre con processioni e celebrazioni.
Scendendo dalla Costarella o percorrendo le vie del centro, raggiungerai il porto turistico di Numana.
Qui trovi:
Ristoranti di pesce
Negozi di artigianato locale
Imbarcazioni per gite verso la Spiaggia delle Due Sorelle
Il porto è anche il punto di partenza ideale per escursioni in barca lungo la Riviera del Conero.
Passeggiando tra i vicoli, troverai diversi ristorantini e trattorie tipiche.
I piatti da non perdere sono:
Il brodetto di pesce
Le cozze di Portonovo
Le olive all'ascolana
I vini locali come il Verdicchio e il Rosso Conero
Molti locali offrono terrazze panoramiche ideali per una cena romantica vista mare.
Una visita al centro storico di Numana arricchirà la tua vacanza con:
Storia e cultura autentica
Passeggiate romantiche
Panorami mozzafiato
Gastronomia tipica
Soggiornando a Villa Relax Numana, potrai raggiungere comodamente il centro a piedi o in pochi minuti di auto.
Vivi un’esperienza completa tra mare, natura e tradizione nella splendida Riviera del Conero!